State cercando un caschetto da rugby per vostro figlio? In questa guida spieghiamo come scegliere correttamente la taglia partendo dalla circonferenza della testa e presentiamo 4 modelli affidabili disponibili su Boutique-Rugby.com.

Le 3 regole d’oro

  • Le taglie bambino si fermano a 12 anni. Oltre questo limite si passa al modello adulto taglia S.
  • La scelta si fa sul giro testa, non sull’età.
  • Se il giro testa supera la taglia bambino, scegliete subito un adulto S, anche se si tratta di un bambino.

Perché un caschetto da rugby per bambini?

  • Protezione: aiuta ad attenuare i colpi e limita abrasioni e sfregamenti.
  • Comfort: imbottiture e fori di ventilazione mantengono il caschetto stabile senza ostacolare udito e visione.
  • Sicurezza e fiducia: ideale per chi inizia o gioca su campi duri/sintetici.

Come misurare la circonferenza della testa

  1. Usate un metro da sarta.
  2. Misurate 1 cm sopra le sopracciglia, passando dalla parte più sporgente dietro la testa.
  3. Annotate il valore in centimetri e confrontatelo con la tabella taglie qui sotto.

Suggerimento taglia

In dubbio tra due misure? Preferite quella più aderente ma confortevole (un caschetto troppo grande si muove e protegge meno). Se la misura bambino è insufficiente, passate al modello adulto S senza esitare.

Guida taglie – caschetti bambino (giro testa)

Marca 8 anni – SB 8–10 anni – MB 12–14 anni – LB
Gilbert 51 cm 52,5 cm 54 cm
Canterbury 51 cm 52,5 cm 54 cm
BLK 51 cm 52,5 cm 53 cm

Quando passare al caschetto adulto?

Non appena il giro testa raggiunge o supera 54–55 cm. Come riferimento, la taglia adulto S è in genere intorno a 55 cm (variabile secondo la marca).

Guida rapida – prima taglia adulto (S)

Marca Adulto S (indicativo)
Gilbert ≈ 55 cm
Canterbury ≈ 55 cm
Adidas ≈ 54 cm
Impact ≈ 54–55 cm

La nostra selezione: caschetti bambino

Checklist per i genitori prima dell’acquisto

  • Giro testa misurato in cm (non solo l’età).
  • Aderenza salda ma confortevole, senza punti di pressione.
  • Il caschetto non si muove scuotendo la testa.
  • Orecchie libere: udito e visione non devono essere compromessi.
  • Se > 54 cm: scegliere modello adulto S.

FAQ veloce

Il caschetto è obbligatorio?

Dipende dal regolamento del vostro club. Molte categorie giovanili lo raccomandano, soprattutto su campi duri o sintetici.

Come si cura?

Risciacquo con acqua fredda dopo l’uso, asciugatura all’aria, niente asciugatrice né fonti di calore dirette.

Quanto dura?

Varia in base all’utilizzo. Sostituitelo in caso di usura visibile (imbottitura schiacciata, cuciture rovinate) o dopo un impatto importante.

In sintesi

Per scegliere il caschetto bambino, misurate la circonferenza della testa e usate la tabella. Oltre 54–55 cm, passate alla taglia adulto S anche per un giovane giocatore. Scoprite i modelli selezionati su Boutique-Rugby.com e fate giocare vostro figlio in totale serenità.